Stufe da laboratorio

Le stufe da laboratorio sono apparecchiature presenti nella maggior parte dei laboratori clinici, forensi, elettronici, di elaborazione dei materiali e di ricerca. Le stufe da laboratorio forniscono una temperatura uniforme e un controllo preciso della temperatura per il riscaldamento, la cottura, l'evaporazione, la sterilizzazione e altre funzioni di laboratorio.

Pannello di controllo stufa da laboratorio

PER CHE COSA SONO MAGGIORMENTE USATE?

Sterilizzazione: le stufe da laboratorio, hanno un ruolo centrale anche nel processo di sterilizzazione degli strumenti di laboratorio che vengono tenuti a una temperatura di 160° con calore costante e monitorato per 45 o 60 minuti.
Essiccazione: è uno degli usi più comuni delle stufe da laboratorio e si impiega principalmente sui precipitati. Serve per far evaporare i liquidi dispersi in materiali solidi e quindi separare solidi e liquidi.
Asciugatura: un’altra funzione fondamentale delle stufe da laboratorio è l’asciugatura della vetreria da laboratorio; procedimento propedeutico al loro uso.
Cottura e ricottura: la cottura è un modo di riscaldare un substrato senza deumidificarlo. La ricotture invece ​​prevede il riscaldamento e raffreddamento di un materiale come  l’acciaio o il vetro per diminuirne la durezza e aumentarne la duttilità.
Consolidamento del legame: le stufe da laboratorio possono combinare asciugatura e cottura allo scopo di rendere più saldi i legami chimici delle sostanze.

Consigli utili
Quando scegli una stufa, considera l'utilizzo che ne farai, le dimensioni, la capacità, la potenza e il budget del laboratorio.

Visualizzazione di 1-23 di 23 articolo/i
Prodotto aggiunto da confrontare